Costruisci la tua Yurta da solo - Corso completo

Come costruire una Yurta dalla A alla Z

  Iscriviti al corso

Hai un terreno o un giardino dove ti piacerebbe avere una casa ma non hai il permesso di costruire?

Avresti bisogno di uno spazio per rilassarti o lavorare, oppure hai un Azienda turistica e ti servirebbe una stanza in più per i tuoi ospiti, fare meditazione, yoga o esporre i tuoi prodotti?

Vorresti costruire qualcosa che si possa realizzare in poco tempo e in economia?

Una Yurta potrebbe essere la soluzione giusta per te!

Se sei creativo e ti piace fare le cose da te questo è il corso dove puoi imparare a realizzare la tua Yurta.

Ecco cosa è incluso in questo corso online:

  • Imparerai a preparare il tuo progetto personalizzato e adatto alle tue esigenze
  • A calcolare le dimensioni della tua Yurta e la quantità dei materiali che serviranno per costruirla
  • Realizzare il modello in scala a 1:10 della tua Yurta
  • Link utili per trovare attrezzi e i materiali migliori
  • Preparare tutti i materiali necessari per realizzare la tua Yurta
  • Costruire la la tua Yurta seguendo le lezioni passo per passo da A alla Z
  • In ogni lezione troverai spiegazioni dettagliate, disegni tecnici e video tutorial


Perché una Yurta?

La Yurta è una struttura geniale, semplice, trasmette un'energia rilassante.

E' accogliente, avvolgente come un ventre materno, grazie alla sua forma circolare, rotonda.

Ecologica, facile e veloce da costruire, e rispettivamente a qualsiasi altra costruzione è economica.

Ma la cosa più fantastica ancora: è una struttura completamente smontabile e trasportabile, una casa nomade.

In questo corso oltre a costruirla imparerai tante cose sulla Yurta, la sua storia, la sua simbologia, la semplicità e la genialità dei singoli componenti che formano la sua struttura.

Il Pavimento


La Struttura


Le Coperture


Gli Ancoraggi


Il tuo istruttore


Agnes Eszenyi
Agnes Eszenyi

Ciao,

Mi chiamo Agnes, sono un'Artista, appassionata della cultura e dell'Arte dei popoli nomadi, particolarmente quelli dell'Asia centrale. Io stessa sono una Nomade, negli ultimi 30 anni ho vissuto in 4 paesi dell'Europa e ho fatto 16 traslochi.

La mia passione per le Yurte è iniziato quando ho messo piede per la prima volta in una, costruita dai miei amici che erano tornati da un viaggio di studio in Mongolia.

Da quella volta coltivavo il sogno di costruire una e nel 2010 questo sogno è diventato realtà. Scopri di più sulla nostra storia qui.

La mia passione per le Yurte in questi anni è diventata la mia attività principale, progetto, costruisco e arredo Yurte.

Do assistenza per il montaggio, per la manutenzione o anche per lo spostamento delle Yurte.

Con questo corso online desidero di trasmetterti tutta la passione ed esperienza che ho per questa struttura magnifica, e incoraggiarti di realizzare la tua.

Se c'è l'ho fatta io lo puoi fare anche tu!

Allora cominciamo?!



Curriculum di classe


  Inizia qui
Disponibile in giorni
giorni dopo esserti iscritto

 

" Sto realizzando una yurta di sei metri di diametro seguendo le istruzioni fornite da Agnes. Il suo corso è un vero dono. E' preciso, accurato, pieno di informazioni ed illustrazioni. Non solo ti fornisce le informazioni, ma ti spiega anche come si arriva ad ottenerle, permettendoti di comprendere le geometrie della costruzione e le forze in campo. Seguendo le varie pagine del corso si percepiscono la passione dell'autrice e la profonda esperienza che ha maturato costruendo yurte per 10 anni. Agnes è molto disponibile ed in caso di dubbi risponde rapidamente offrendo i chiarimenti richiesti. Grazie Agnes! " - Frank

- Frank Metzger, Italy








Ho avuto il piacere di conoscere Agnes a Pitigliano nel Maggio del 2023. Le ho chiesto numerosi consigli per l'autocostruzione di una yurta di 7 metri. Da lei ho ricevuto tante indicazioni utili che mi hanno consentito di progettare in modo corretto il posizionamento, la base e i problemi di ristagno delle acque piovane intorno alla yurta. Mi sono trovato molto bene con Agnes anche nella realizzazione della copertura impermeabile in policotone, l'isolamento in alluminio e il cotone di panama interno, color panna. Grande professionalità, energia e umiltà. Consiglio vivamente.

- Giorgio Grugno, Varese - Italy




Domande frequenti


Quando inizia e finisce il corso?
Il corso inizia ora e non finisce mai! È un corso online completamente autonomo: decidi tu quando iniziare e quando terminare.
Per quanto tempo ho accesso al corso?
Che ne dici dell'accesso illimitato? Dopo l'iscrizione, avrai accesso illimitato a questo corso per tutto il tempo che desideri, su tutti i dispositivi che possiedi.
Cosa succede se non sono soddisfatto del corso?
Non vorremmo mai che tu fossi insoddisfatto! Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, contattaci entro i primi 30 giorni e ti rimborseremo completamente.
Riuscirò a realizzare la mia Yurta anche se non sono esperto in lavori di falegnameria e non ho attrezzature professionali?
Neanche io ero esperta in lavori di falegnameria quando ho costruito la mia prima Yurta, ma una cosa è certa, sono una donna creativa, mi sono sempre piaciuti i lavori fai da te e con pazienza e la buona volontà ho imparato a usare anche gli attrezzi che all'inizio mi facevano paura. Nella costruzione di alcune parti ( porta, corona ) della prima Yurta ho avuto l'aiuto di un'amico falegname che mi ha permesso di utilizzare alcuni attrezzi, e mi ha insegnato ad usarli.

Inizia ora!